Estendo S.p.A.
Via Circonvallazione s/n
28010 Miasino (NO)
Benvenuta App!

L'estensione di assistenza che protegge il tuo acquisto...
è sempre più SMART!




Sito Estendo

Estendo S.p.A.
Via Circonvallazione s/n
28010 Miasino (NO)
Dopo aver premuto il tasto “PROCEDI” il sistema genera la schermata riassuntiva dei dati inseriti e segnala la corretta attivazione del contratto. Conservare lo scontrino di acquisto del prodotto e il contratto.
No, come previsto dall’articolo 1 del contratto, l’attivazione è obbligatoria nei termini previsti.
Al momento non è possibile. Al termine della scadenza il contratto va ad estinguersi.
Se si tratta di un contratto CRASH (che copre la caduta accidentale) l’acquisto deve essere contestuale. Il prodotto e l’estensione devono essere presenti sullo stesso scontrino.
Se si tratta di un contratto CARE l’estensione deve essere acquistata entro e non oltre 15 giorni dalla data di acquisto del prodotto. L’estensione di assistenza può essere acquistata presso un nostro partner commerciale. Per conoscere la lista aggiornata ci contatti tramite Chat.
Per monitorare lo stato di riparazione collegarsi al sito www.estendo.it nella sezione AREA CLIENTI e cliccare MONITORAGGIO AVANZAMENTO RIPARAZIONE. Se in fase di attivazione del contratto, si è inserito un indirizzo email, si riceveranno automaticamente aggiornamento sullo stato della riparazione.
E’ la disponibilità economica presente sul contratto.
Per quanto riguarda i grandi elettrodomestici, il cliente verrà contattato direttamente dal tecnico per concordare un appuntamento. Per quanto riguarda i prodotti trasportabili, arriverà un corriere a ritirare il prodotto che verrà riconsegnato a riparazione ultimata.
Il processo di attivazione è obbligatorio ai fini dell’utilizzo dei servizi previsti dal contratto. L’attivazione deve essere fatta secondo le tempistiche previste. Per i contratti crash entro 7 giorni e per i contratti care entro 180 giorni.
In questo caso non sono previsti rimborsi.
Se non è presente lo scontrino non è possibile ricevere assistenza.
In caso di irreparabilità del prodotto si procederà con l’emissione di un buono acquisto spendibile presso il punto vendita dove è stato acquistato il prodotto oppure con la sostituzione del prodotto. Il buono deve essere utilizzato per l’acquisto di un prodotto appartenente alla stessa categoria di quello irreparabile. Es. se il prodotto non riparabile è un telefono, con il buono devo acquistare un altro telefono.
Se il contratto non prevede il contributo a carico del cliente, nessun costo sarà a Suo carico fermo restando che non si tratti di ESCLUSIONE CONTRATTUALE. Ovvero, di un guasto riconducibile ad una parte al di fuori da quanto previsto dal contratto di estensione.
È stampato all’interno del Contratto di Assistenza, in alto a sinistra all’interno di una tabella con sfondo bianco, è un codice alfanumerico ( o di sole lettere) riportato in corrispondenza dell’etichetta “CODICE DI ATTIVAZIONE”. Nel caso sia alfanumerico, sia alternano una lettera ed un numero.
È stampato all’interno del Contratto di Assistenza in alto a sinistra; è formato da 13 cifre ed è contraddistinto dalla scritta “CONTRATTO N.”
Il numero/codice di matricola è presente su una etichetta attaccata sul prodotto stesso. Solitamente tale numero/codice è preceduto dalla sigla: S/N, Serial, Number, Ser.No., FD). In caso di dubbio sul numero da riportare, suggeriamo di seguire le indicazioni per fotografare l’etichetta. Per gli smartphone tale numero corrisponde all’IMEI ed è presente sul retro oppure all’interno del vano batteria o è indicato nelle impostazioni del telefono.
Significa che il contratto non è compatibile con il prodotto acquistato. In questo caso è necessario recarsi al punto vendita, con contratto e scontrino alla mano, per procedere alla sostituzione del Contratto di Assistenza con uno conforme al tipo di prodotto acquistato.
Controllare che il prezzo di acquisto del bene sia compreso nel range di copertura del contratto. Se tale importo non è incluso nella fascia di prezzo indicata dal contratto (nell’articolo 1), recarsi al punto vendita, con contratto e scontrino alla mano, per procedere alla sostituzione del Contratto di Assistenza con uno conforme al valore del prodotto acquistato.
Tramite la sezione RICHIEDI L’INTERVENTO DI RIPARAZIONE nella App di Estendo o anche sul sito www.estendo.it. In caso di dubbi è possibile utilizzare la chat. Al momento della richiesta bisogna avere il numero del contratto di assistenza e la copia dello scontrino/fattura di acquisto.
Sì
Il numero di matricola indentifica univocamente il prodotto acquistato e l’inserimento è obbligatorio ed indispensabile per la corretta attivazione del contratto. Per semplificare l’inserimento di tale codice, è’ comunque possibile caricare la foto dell’etichetta.
È possibile inserire l’indirizzo mail della persona non intestataria del contratto (es. parente, amico, conoscente). Si consiglia di procedere ad attivare un indirizzo mail personale in modo da ricevere tempestivamente informazioni in merito all'intervento di riparazione. Rimane tuttavia un campo non obbligatorio.
Il contratto è abbinabile solo per prodotti ad uso domestico. È possibile intestare il contratto SOLO a persona fisica (nome e cognome) anche nel caso in cui l’acquisto sia stato effettuato con fattura intestata a persona giuridica.
Obbligatoriamente la copia dello scontrino/fattura che attesta l’acquisto del prodotto e del contratto di assistenza.
È possibile inserire l’indirizzo mail della persona non intestataria del contratto (es. parente, amico, conoscente). Si consiglia di procedere ad attivare un indirizzo mail personale in modo da ricevere tempestivamente informazioni in merito all'intervento di riparazione. Rimane tuttavia un campo non obbligatorio.
Il contratto è abbinabile solo per prodotti ad uso domestico. È possibile intestare il contratto SOLO a persona fisica (nome e cognome) anche nel caso in cui l’acquisto sia stato effettuato con fattura intestata a persona giuridica.
È stampato all’interno del Contratto di Assistenza in alto a sinistra; è formato da 13 cifre ed è contraddistinto dalla scritta “CONTRATTO N.”
È stampato all’interno del Contratto di Assistenza, in alto a sinistra all’interno di una tabella con sfondo bianco, è un codice alfanumerico ( o di sole lettere) riportato in corrispondenza dell’etichetta “CODICE DI ATTIVAZIONE”. Nel caso sia alfanumerico, sia alternano una lettera ed un numero.
Controllare che il prezzo di acquisto del bene sia compreso nel range di copertura del contratto. Se tale importo non è incluso nella fascia di prezzo indicata dal contratto (nell’articolo 1), recarsi al punto vendita, con contratto e scontrino alla mano, per procedere alla sostituzione del Contratto di Assistenza con uno conforme al valore del prodotto acquistato.
Il numero/codice di matricola è presente su una etichetta attaccata sul prodotto stesso. Solitamente tale numero/codice è preceduto dalla sigla: S/N, Serial, Number, Ser.No., FD). In caso di dubbio sul numero da riportare, suggeriamo di seguire le indicazioni per fotografare l’etichetta. Per gli smartphone tale numero corrisponde all’IMEI ed è presente sul retro oppure all’interno del vano batteria o è indicato nelle impostazioni del telefono.
Il numero di matricola indentifica univocamente il prodotto acquistato e l’inserimento è obbligatorio ed indispensabile per la corretta attivazione del contratto. Per semplificare l’inserimento di tale codice, è’ comunque possibile caricare la foto dell’etichetta.
Il processo di attivazione è obbligatorio ai fini dell’utilizzo dei servizi previsti dal contratto. L’attivazione deve essere fatta secondo le tempistiche previste. Per i contratti crash entro 7 giorni e per i contratti care entro 180 giorni.
Significa che il contratto non è compatibile con il prodotto acquistato. In questo caso è necessario recarsi al punto vendita, con contratto e scontrino alla mano, per procedere alla sostituzione del Contratto di Assistenza con uno conforme al tipo di prodotto acquistato.
Se si tratta di un contratto CRASH (che copre la caduta accidentale) l’acquisto deve essere contestuale. Il prodotto e l’estensione devono essere presenti sullo stesso scontrino.
Se si tratta di un contratto CARE l’estensione deve essere acquistata entro e non oltre 15 giorni dalla data di acquisto del prodotto. L’estensione di assistenza può essere acquistata presso un nostro partner commerciale. Per conoscere la lista aggiornata ci contatti tramite Chat.
Se non è presente lo scontrino non è possibile ricevere assistenza.
Obbligatoriamente la copia dello scontrino/fattura che attesta l’acquisto del prodotto e del contratto di assistenza.
Tramite la sezione RICHIEDI L’INTERVENTO DI RIPARAZIONE nella App di Estendo o anche sul sito www.estendo.it. In caso di dubbi è possibile utilizzare la chat. Al momento della richiesta bisogna avere il numero del contratto di assistenza e la copia dello scontrino/fattura di acquisto.
Sì
Per quanto riguarda i grandi elettrodomestici, il cliente verrà contattato direttamente dal tecnico per concordare un appuntamento. Per quanto riguarda i prodotti trasportabili, arriverà un corriere a ritirare il prodotto che verrà riconsegnato a riparazione ultimata.
E’ la disponibilità economica presente sul contratto.
Per monitorare lo stato di riparazione collegarsi al sito www.estendo.it nella sezione AREA CLIENTI e cliccare MONITORAGGIO AVANZAMENTO RIPARAZIONE. Se in fase di attivazione del contratto, si è inserito un indirizzo email, si riceveranno automaticamente aggiornamento sullo stato della riparazione.
In questo caso non sono previsti rimborsi.
Se il contratto non prevede il contributo a carico del cliente, nessun costo sarà a Suo carico fermo restando che non si tratti di ESCLUSIONE CONTRATTUALE. Ovvero, di un guasto riconducibile ad una parte al di fuori da quanto previsto dal contratto di estensione.
In caso di irreparabilità del prodotto si procederà con l’emissione di un buono acquisto spendibile presso il punto vendita dove è stato acquistato il prodotto oppure con la sostituzione del prodotto. Il buono deve essere utilizzato per l’acquisto di un prodotto appartenente alla stessa categoria di quello irreparabile. Es. se il prodotto non riparabile è un telefono, con il buono devo acquistare un altro telefono.
Al momento non è possibile. Al termine della scadenza il contratto va ad estinguersi.
No, come previsto dall’articolo 1 del contratto, l’attivazione è obbligatoria nei termini previsti.
Dopo aver premuto il tasto “PROCEDI” il sistema genera la schermata riassuntiva dei dati inseriti e segnala la corretta attivazione del contratto. Conservare lo scontrino di acquisto del prodotto e il contratto.
Siamo qui per te!
Scegli come desideri ricevere assistenza
L'estensione di assistenza che protegge il tuo acquisto...
è sempre più SMART!